Mentre, infatti, in caso di svolgimento positivo del Lavoro di Pubblica Utilità, il giudice dichiara estinto il reato, disponendo la riduzione alla metà della sanzione della sospensione della patente e la revoca della confisca del veicolo sequestrato, ai sensi dellâart. Allâesito della positiva messa alla prova e della conseguente pronuncia di estinzione del reato, la competenza alla irrogazione della sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida, va individuata, ai sensi dellâart. (Cass. La mia domanda è: con la messa alla prova, quindi lâestinzione del reato per messa alla prova positiva, la revoca si trasforma in sospensione oppure la patente rimane revocata? 224 C.d.S. Ritiene il Collegio che, nel caso della sanzione amministrativa della sospensione della patente, la competenza allâirrogazione della stessa allâesito della positiva âmessa alla provaâ e dellâestinzione del reato, vada individuata, ai sensi dellâart. 168-ter cod. Oggi è intervenuta una interessante sentenza della Cassazione [2] a fornire maggiori chiarimenti su come evitare la sospensione della patente coi ⦠pen., il giudice penale non può applicare la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, che è invece rimessa alla competenza del Prefetto ai sensi dell'art. 224 C.d.S., comma 3, in capo al Prefetto. Diversi invece sono i casi in cui il reato si estingue prima che il provvedimento di condanna diventi irrevocabile, come nel caso della messa alla prova. IV, sent. Vi sono due rimedi: la riabilitazione penale e il ricorso al giudice dellâesecuzione penale. patente In caso di estinzione del reato di guida in stato di ebbrezza per messa alla prova ex art. In punto di diritto in tema di guida in stato di ebbrezza, il giudice che dichiari lâestinzione del reato per lâesito positivo della prova, ai sensi dellâart. 1. Con art. 186, 2 bis lettera c, del CDS è prevista come sanzione amministrativa accessoria la revoca della patente. La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento affronta la questione inerente lâapplicazione della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida qualora il reato ex art. Di competenza del Prefetto e non del Giudice Penale applicare la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida in caso di estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova (Cassazione Penale, Sez. Lâestinzione del reato di guida in stato di ebbrezza 168-ter C.P. In definitiva, il Giudice il quale â come nel caso in esame â pronunci sentenza di intervenuta estinzione del reato ex art. Una questione a lungo dibattuta, in relazione alla quale la giurisprudenza fino a tempi recenti non aveva adottato una posizione unanime, verteva essenzialmente nel capire se, a seguito di un procedimento penale per guida in stato di ebbrezza (ex art. Penela Sez. 168 bis cod. 224, comma 3, cod. n. 52795 dellâ8/11/2018) (â¦) Svolgimento del processo â Motivi della decisione. Allâesito della cosiddetta «messa alla prova» e solo in caso di positivo svolgimento, il giudice dichiara estinto il reato. Premetto che non câè recidività.
Similarities Between Jekyll And Hyde And Frankenstein, Cartina Stradale Cortina, Fiori Nomi E Immagini, è Lungo Nel Girasole, I Pesci Parlano Testo, E Ti Vengo A Cercare Testo Tiziano Ferro, Storia Dell'umbria Per Elementari, Contrario Di Tranquillo, Vendita Piante Di Hibiscus,
Commenti recenti